Multi Boot USB/HD/SSD
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Multi Boot USB/HD/SSD
/**********************************************//LIKE**********************************************//Like**********************************************/
Tutti sappiamo che in hackintosh avere una usb pronta e configurata fa sempre comodo per fare il boot in caso di problemi…
Se abbiamo più Hackintosh, dovremo avere più usb pronte?
No!....
Questo è lo scopo di questa piccola guida
vi illustrerò un metodo atipico nel senso che non molto lo usano o forse non sanno di questa possibilità.
Guardiamo la struttura della EFI
Lavoreremo stavolta sulla sulla cartella OEM

Troveremo “SystemProductName”

Questa cartella è nominata così di default noi dobbiamo rinominarla e nel caso creare cartelle identiche ma con nome diverso in base agli altri hack.
Va rinominata con “OEM board” del rispettivo Hack
Come possiamo trovare il nome esatto?
Possiamo trovarlo tramite un boot.log per esempio quello che ci offre clover configurator, oppure stesso boot.log tramite il terminale.
Per agevolarvi, visto che un boot.log è lungo e può essere complesso per qualcuno, un comando che uso direttamente sul terminale per avere questa informazione specifica ed è il seguente
Avremo un risultato come questo
"OEMBoard" = <"Z270 Extreme4">
Questo evidenziato in rosso è il nome che andrà usato per la cartella specifica per un hack, ovviamente il comando dovrà essere eseguito in ogni rispettivo hardware e il nome sarà diverso
Il risultato sarà di questo tipo

Ogni rispettiva cartella dovrà avere il config, kext e nel caso vengano usati DSDT e SSDT rispettivi dello stesso hack
Se siete in UEFI basta andare a usare e configurare solo l’omonima cartella dentro la corrispettiva cartella..
Nel boot log avremo questo a secondo dell’hack dove nel caso sarà usata la usb
0:100 0:000 === [ GetDefaultSettings ] ================================
0:100 0:000 Clover load options size = 0 bytes
0:151 0:050 EFI\CLOVER\OEM\161C\UEFI\config.plist loaded: Success
0:151 0:000 === [ GetListOfThemes ] ===================================
La prova, mentre facevo questa guida, l’ho fatta sul mio portatile HP e come vedete carica la rispettiva cartella OEM
Questo è un metodo che uso da molto tempo nella mia usb, vecchia usb 2.0 da 4 gb tenuta per questo scopo, sono arrivato a 7 configurazioni differenti e funzionanti
Queso metodo potrebbe essere usato anche su un HD/SSD nel caso uno avesse necessità di spostarlo in vari hack
Volendo anche per una usb per installare OSX senza stare a configurare volta volta la EFI
Personalmente lo uso come boot di riserva per caso di problemi ed è veramente comodo
Non so…forse alcuni di voi conosceranno questo metodo ma nel caso spero di aver tolto ulteriori dubbi, spero che possa aiutarvi e farvi divertire….
Buon hack !!!
Se abbiamo più Hackintosh, dovremo avere più usb pronte?
No!....

Questo è lo scopo di questa piccola guida
vi illustrerò un metodo atipico nel senso che non molto lo usano o forse non sanno di questa possibilità.
Guardiamo la struttura della EFI
Lavoreremo stavolta sulla sulla cartella OEM

Troveremo “SystemProductName”

Questa cartella è nominata così di default noi dobbiamo rinominarla e nel caso creare cartelle identiche ma con nome diverso in base agli altri hack.
Va rinominata con “OEM board” del rispettivo Hack
Come possiamo trovare il nome esatto?
Possiamo trovarlo tramite un boot.log per esempio quello che ci offre clover configurator, oppure stesso boot.log tramite il terminale.
Per agevolarvi, visto che un boot.log è lungo e può essere complesso per qualcuno, un comando che uso direttamente sul terminale per avere questa informazione specifica ed è il seguente
- Codice:
ioreg -lp IODeviceTree | grep OEMBoard
Avremo un risultato come questo
"OEMBoard" = <"Z270 Extreme4">
Questo evidenziato in rosso è il nome che andrà usato per la cartella specifica per un hack, ovviamente il comando dovrà essere eseguito in ogni rispettivo hardware e il nome sarà diverso
Il risultato sarà di questo tipo

Ogni rispettiva cartella dovrà avere il config, kext e nel caso vengano usati DSDT e SSDT rispettivi dello stesso hack
Se siete in UEFI basta andare a usare e configurare solo l’omonima cartella dentro la corrispettiva cartella..
Nel boot log avremo questo a secondo dell’hack dove nel caso sarà usata la usb
0:100 0:000 === [ GetDefaultSettings ] ================================
0:100 0:000 Clover load options size = 0 bytes
0:151 0:050 EFI\CLOVER\OEM\161C\UEFI\config.plist loaded: Success
0:151 0:000 === [ GetListOfThemes ] ===================================
La prova, mentre facevo questa guida, l’ho fatta sul mio portatile HP e come vedete carica la rispettiva cartella OEM
Questo è un metodo che uso da molto tempo nella mia usb, vecchia usb 2.0 da 4 gb tenuta per questo scopo, sono arrivato a 7 configurazioni differenti e funzionanti
Queso metodo potrebbe essere usato anche su un HD/SSD nel caso uno avesse necessità di spostarlo in vari hack
Volendo anche per una usb per installare OSX senza stare a configurare volta volta la EFI
Personalmente lo uso come boot di riserva per caso di problemi ed è veramente comodo
Non so…forse alcuni di voi conosceranno questo metodo ma nel caso spero di aver tolto ulteriori dubbi, spero che possa aiutarvi e farvi divertire….
Buon hack !!!


Re: Multi Boot USB/HD/SSD
/**********************************************//LIKE**********************************************//Like**********************************************/
Ottimo! Che tu sappia funziona anche tra installazioni di Clover UEFI e Legacy? Penso di no...
EDIT: un'altra cosa, ma per funzionare le cartelle ACPI e Kext di Clover devono essere vuote e deve mancare il config?
EDIT: un'altra cosa, ma per funzionare le cartelle ACPI e Kext di Clover devono essere vuote e deve mancare il config?
marco.pisellonio80- Utente
- Status :
Online Offline
Messaggi : 179
Reputazione : 59
Data d'iscrizione : 24.04.17
Re: Multi Boot USB/HD/SSD
/**********************************************//LIKE**********************************************//Like**********************************************/
Ciao... è indifferente perché carica la cartella OEM in base all'hardware, quindi diciamo la classica struttura della EFI, config ecc non viene considerata
Quindi in EFI/Clover potresti anche avere un config totalmente sbagliato per tutti gli hack
Per legacy può funzionare, l'ho rifatto, ma questo se viene fatto è bene farlo non su dispositivi principali.
Quindi ipotizziamo usb multi boot, legacy e uefi.
Quando installi clover fai l'installazione doppia, quindi selezioni le opzioni per UEFI e quelle per legacy
Controlla dopo che la EFI abbia struttura, compresi i driver sia per un tipo di avvio che per l'altro.
Avendo legacy devi appunto avere il file di boot fuori dalla EFI stessa...
Se provi, fai sapere... grazie...
Quindi in EFI/Clover potresti anche avere un config totalmente sbagliato per tutti gli hack
Per legacy può funzionare, l'ho rifatto, ma questo se viene fatto è bene farlo non su dispositivi principali.
Quindi ipotizziamo usb multi boot, legacy e uefi.
Quando installi clover fai l'installazione doppia, quindi selezioni le opzioni per UEFI e quelle per legacy
Controlla dopo che la EFI abbia struttura, compresi i driver sia per un tipo di avvio che per l'altro.
Avendo legacy devi appunto avere il file di boot fuori dalla EFI stessa...
Se provi, fai sapere... grazie...

__________________________________________________________________
[Guida] Preparazione Installer -> MacOS -> Clover ->USB
- miei hacks:
MB Asrock Z270 Extreme 4 CPU i5 7600K, GPU RX 480,High Sierra/ Sierra 10.12.6 SMBIOS IMac 18.3
MB Asus Z97 pro wifi AC , CPU I5 4670, GPU HD7970, Boot Clover (UEFI) SMBIOS IMac 14,2
Hp EliteBook 2560p/8460p Cpu I7 2620m/i5 2540M, IGPU 3000, High Sierra SMBIOS MacBook Pro 8.1
MB Asrock H110M-ITX/CPU I3-6100, iGPU HD530 High Sierra
Re: Multi Boot USB/HD/SSD
/**********************************************//LIKE**********************************************//Like**********************************************/
Questa guida è strepitosa...... immaginavo ci fosse un modo x avviare lo stesso Clover , la stessa usb con configurazioni diverse ... Clover è un bootloader davvero eccezionale .....
Baio77- Donatore
- Status :
Online Offline
Messaggi : 891
Reputazione : 169
Data d'iscrizione : 29.06.17
Età : 41
Località : Orbetello
Re: Multi Boot USB/HD/SSD
Grazie @Baio77...
Clover è un ++++... indubbiamente, bug vari ecc ma è normale quando ci sono molte cose in gioco

Clover è un ++++... indubbiamente, bug vari ecc ma è normale quando ci sono molte cose in gioco
__________________________________________________________________
[Guida] Preparazione Installer -> MacOS -> Clover ->USB
- miei hacks:
MB Asrock Z270 Extreme 4 CPU i5 7600K, GPU RX 480,High Sierra/ Sierra 10.12.6 SMBIOS IMac 18.3
MB Asus Z97 pro wifi AC , CPU I5 4670, GPU HD7970, Boot Clover (UEFI) SMBIOS IMac 14,2
Hp EliteBook 2560p/8460p Cpu I7 2620m/i5 2540M, IGPU 3000, High Sierra SMBIOS MacBook Pro 8.1
MB Asrock H110M-ITX/CPU I3-6100, iGPU HD530 High Sierra
Re: Multi Boot USB/HD/SSD
/**********************************************//LIKE**********************************************//Like**********************************************/
Ottima Gengik questa mi serviva come il pane grandeeee

khris801822- Newbie
- Status :
Online Offline
Messaggi : 39
Reputazione : 7
Data d'iscrizione : 19.06.17
Età : 39
Località : Sardegna
Re: Multi Boot USB/HD/SSD
/**********************************************//LIKE**********************************************//Like**********************************************/
__________________________________________________________________
[Guida] Preparazione Installer -> MacOS -> Clover ->USB
- miei hacks:
MB Asrock Z270 Extreme 4 CPU i5 7600K, GPU RX 480,High Sierra/ Sierra 10.12.6 SMBIOS IMac 18.3
MB Asus Z97 pro wifi AC , CPU I5 4670, GPU HD7970, Boot Clover (UEFI) SMBIOS IMac 14,2
Hp EliteBook 2560p/8460p Cpu I7 2620m/i5 2540M, IGPU 3000, High Sierra SMBIOS MacBook Pro 8.1
MB Asrock H110M-ITX/CPU I3-6100, iGPU HD530 High Sierra
Re: Multi Boot USB/HD/SSD
@Gengik84 ha scritto:Grazie @Baio77...![]()
Clover è un ++++... indubbiamente, bug vari ecc ma è normale quando ci sono molte cose in gioco
Uso Clover da Febbraio , noto c'è dietro un lavoro di sviluppo allucinante , in 6 mesi ha implementato molte opzioni è naturale ci vuole tempo x renderlo stabile anche se a me grosse grane non le ha mai date ...
Baio77- Donatore
- Status :
Online Offline
Messaggi : 891
Reputazione : 169
Data d'iscrizione : 29.06.17
Età : 41
Località : Orbetello
Re: Multi Boot USB/HD/SSD
/**********************************************//LIKE**********************************************//Like**********************************************/

__________________________________________________________________
Xiaomi Notebook Air 13" Cpu: i5-6200U Gpu: HD Graphics 520 + GeForce 940MX Ram: 8GB DDR4 2133Mhz WiFi: Intel 8260 AC USBWiFi: Rt5370 Storage: 256GB M2 PCI-E (Win) + 275GB M2 SATA (macOS)
CorsairPro Mobo: ASRock X370 Killer SLI Cpu: Ryzen 1600 Cooling: Seidon 120v (liquid) Gpu: 2x Geforce GTX 1070 SLI Ram: 32GB DDR4 3000Mhz Corsair Vengance LED (White)
CorsairPro Mobo: ASRock X370 Killer SLI Cpu: Ryzen 1600 Cooling: Seidon 120v (liquid) Gpu: 2x Geforce GTX 1070 SLI Ram: 32GB DDR4 3000Mhz Corsair Vengance LED (White)
EliJah- Admin
- Status :
Online Offline
Messaggi : 232
Reputazione : 91
Data d'iscrizione : 08.03.17
Età : 31
Località : Sicilia
Re: Multi Boot USB/HD/SSD
__________________________________________________________________
[Guida] Preparazione Installer -> MacOS -> Clover ->USB
- miei hacks:
MB Asrock Z270 Extreme 4 CPU i5 7600K, GPU RX 480,High Sierra/ Sierra 10.12.6 SMBIOS IMac 18.3
MB Asus Z97 pro wifi AC , CPU I5 4670, GPU HD7970, Boot Clover (UEFI) SMBIOS IMac 14,2
Hp EliteBook 2560p/8460p Cpu I7 2620m/i5 2540M, IGPU 3000, High Sierra SMBIOS MacBook Pro 8.1
MB Asrock H110M-ITX/CPU I3-6100, iGPU HD530 High Sierra
Re: Multi Boot USB/HD/SSD
È proprio la mia situazione, vecchio hack in legacy e nuovo portatile in UEFI. Ti farò sapere, ma la settimana prossima
marco.pisellonio80- Utente
- Status :
Online Offline
Messaggi : 179
Reputazione : 59
Data d'iscrizione : 24.04.17
Re: Multi Boot USB/HD/SSD
Intanto ho provato la procedura sul portatile che ho con me.
Per vedere se andava ho cancellato il config.plist della cartella CLOVER. Volevo segnalarti però che mettendo tabelle ACPI , config.plist e kext in EFI/CLOVER/OEM/8102 non funziona, ma in 8102 c'è una cartella UEFI, con all'interno le sue ACPI, Kext e config. Inserendo tutto lì è andata.
Non so se è una peculiarità del mio portatile, ma volevo segnalartelo, magari qualcuno non prova la cartella UEFI e non funziona. Questo fatto però mi fa ben sperare per la compatibilità tra UEFI e legacy.
- Codice:
ioreg -lp IODeviceTree | grep OEMBoard
| "OEMBoard" = <"8102">
Per vedere se andava ho cancellato il config.plist della cartella CLOVER. Volevo segnalarti però che mettendo tabelle ACPI , config.plist e kext in EFI/CLOVER/OEM/8102 non funziona, ma in 8102 c'è una cartella UEFI, con all'interno le sue ACPI, Kext e config. Inserendo tutto lì è andata.
Non so se è una peculiarità del mio portatile, ma volevo segnalartelo, magari qualcuno non prova la cartella UEFI e non funziona. Questo fatto però mi fa ben sperare per la compatibilità tra UEFI e legacy.
marco.pisellonio80- Utente
- Status :
Online Offline
Messaggi : 179
Reputazione : 59
Data d'iscrizione : 24.04.17
Re: Multi Boot USB/HD/SSD
In uefi devi andare a inserire in oem nome, uefi
L'avevo precisato, intendevi questo?
L'avevo precisato, intendevi questo?
__________________________________________________________________
[Guida] Preparazione Installer -> MacOS -> Clover ->USB
- miei hacks:
MB Asrock Z270 Extreme 4 CPU i5 7600K, GPU RX 480,High Sierra/ Sierra 10.12.6 SMBIOS IMac 18.3
MB Asus Z97 pro wifi AC , CPU I5 4670, GPU HD7970, Boot Clover (UEFI) SMBIOS IMac 14,2
Hp EliteBook 2560p/8460p Cpu I7 2620m/i5 2540M, IGPU 3000, High Sierra SMBIOS MacBook Pro 8.1
MB Asrock H110M-ITX/CPU I3-6100, iGPU HD530 High Sierra
Re: Multi Boot USB/HD/SSD
/**********************************************//LIKE**********************************************//Like**********************************************/
Sì, infatti, ho letto meglio la guida, era già specificato.

marco.pisellonio80- Utente
- Status :
Online Offline
Messaggi : 179
Reputazione : 59
Data d'iscrizione : 24.04.17
Re: Multi Boot USB/HD/SSD
/**********************************************//LIKE**********************************************//Like**********************************************/
Ciao Gengik, volevo segnalarti che sono riuscito a creare la pendrive con entrambi i clover (uefi + legacy). Non so se è l'unico sistema, ma a me ha funzionato solo così. Praticamente si installa clover in UEFI nella esp selezionando le apposite opzioni in Clover. Così si potranno far partire tutte le configurazioni tramite la cartella OEM, così come riportato in questa guida. Per chi avesse come me, un sistema in UEFI e uno in legacy, Nella stessa pendrive bisognerà rifare l'installazione di Clover, sceglieno Legacy e deselezionando "installa nella ESP". Così insieme al file boot si avrà un'altra cartella EFI nella pendrive (diversa da quella nella ESP). Facendo il boot in sistemi UEFI verrà caricata la cartella nella partizione EFI, facendo il boot in sistemy legacy verrà usata la cartella EFI della pendrive. A quel punto, per chi avesse più sistemi in legacy presumo che la guida valga lo stesso, basta solo usare la cartella OEM della EFI (cartella) della pendrive e non quella della EFI (partizione).
marco.pisellonio80- Utente
- Status :
Online Offline
Messaggi : 179
Reputazione : 59
Data d'iscrizione : 24.04.17
Re: Multi Boot USB/HD/SSD
ma nella cartella OEM butto dentro tutto senza sottocartelle?
Poi la si richiama da alla GUI di Clover?
Poi la si richiama da alla GUI di Clover?
tuxy- Donatore
- Status :
Online Offline
Messaggi : 449
Reputazione : 104
Data d'iscrizione : 30.03.17
Età : 46
Re: Multi Boot USB/HD/SSD
/**********************************************//LIKE**********************************************//Like**********************************************/
le sotto cartelle ci sono acpi,kext e config
stesse cartelle contenute anche dentro UEFI nel caso si usi questa modalità
guarda l'immagine come esempio
stesse cartelle contenute anche dentro UEFI nel caso si usi questa modalità
guarda l'immagine come esempio
__________________________________________________________________
[Guida] Preparazione Installer -> MacOS -> Clover ->USB
- miei hacks:
MB Asrock Z270 Extreme 4 CPU i5 7600K, GPU RX 480,High Sierra/ Sierra 10.12.6 SMBIOS IMac 18.3
MB Asus Z97 pro wifi AC , CPU I5 4670, GPU HD7970, Boot Clover (UEFI) SMBIOS IMac 14,2
Hp EliteBook 2560p/8460p Cpu I7 2620m/i5 2540M, IGPU 3000, High Sierra SMBIOS MacBook Pro 8.1
MB Asrock H110M-ITX/CPU I3-6100, iGPU HD530 High Sierra
Re: Multi Boot USB/HD/SSD
@Gengik84 ha scritto:le sotto cartelle ci sono acpi,kext e config
stesse cartelle contenute anche dentro UEFI nel caso si usi questa modalità
guarda l'immagine come esempio
Quindi Clover carica tutto in automatico in base alla scheda di riferimento giusto?
Veramente una figata . Grazie
tuxy- Donatore
- Status :
Online Offline
Messaggi : 449
Reputazione : 104
Data d'iscrizione : 30.03.17
Età : 46
Re: Multi Boot USB/HD/SSD
/**********************************************//LIKE**********************************************//Like**********************************************/
Yes... se fai la procedura che ho descritto...

__________________________________________________________________
[Guida] Preparazione Installer -> MacOS -> Clover ->USB
- miei hacks:
MB Asrock Z270 Extreme 4 CPU i5 7600K, GPU RX 480,High Sierra/ Sierra 10.12.6 SMBIOS IMac 18.3
MB Asus Z97 pro wifi AC , CPU I5 4670, GPU HD7970, Boot Clover (UEFI) SMBIOS IMac 14,2
Hp EliteBook 2560p/8460p Cpu I7 2620m/i5 2540M, IGPU 3000, High Sierra SMBIOS MacBook Pro 8.1
MB Asrock H110M-ITX/CPU I3-6100, iGPU HD530 High Sierra
Re: Multi Boot USB/HD/SSD
marco.pisellonio80
Ti confermo quello che avevo detto...installazione doppia di clover
con la stessa usb avvio sia uefi che vecchio hack "dinosauri" in legacy
ho appena rispolverato un vecchissimo acer travelmate e sto installando 10.13 GM

Ti confermo quello che avevo detto...installazione doppia di clover
con la stessa usb avvio sia uefi che vecchio hack "dinosauri" in legacy

ho appena rispolverato un vecchissimo acer travelmate e sto installando 10.13 GM

__________________________________________________________________
[Guida] Preparazione Installer -> MacOS -> Clover ->USB
- miei hacks:
MB Asrock Z270 Extreme 4 CPU i5 7600K, GPU RX 480,High Sierra/ Sierra 10.12.6 SMBIOS IMac 18.3
MB Asus Z97 pro wifi AC , CPU I5 4670, GPU HD7970, Boot Clover (UEFI) SMBIOS IMac 14,2
Hp EliteBook 2560p/8460p Cpu I7 2620m/i5 2540M, IGPU 3000, High Sierra SMBIOS MacBook Pro 8.1
MB Asrock H110M-ITX/CPU I3-6100, iGPU HD530 High Sierra
Re: Multi Boot USB/HD/SSD
@Gengik84 ha scritto:Yes... se fai la procedura che ho descritto...
Se si hanno due hack con la stessa scheda madre ma GPU differenti , come si ci comporta?
Il comando mi darebbe lo stesso .......
Grazie
tuxy- Donatore
- Status :
Online Offline
Messaggi : 449
Reputazione : 104
Data d'iscrizione : 30.03.17
Età : 46
Re: Multi Boot USB/HD/SSD
è normale che se le mobo sono identiche il nome OEM sia identico
__________________________________________________________________
[Guida] Preparazione Installer -> MacOS -> Clover ->USB
- miei hacks:
MB Asrock Z270 Extreme 4 CPU i5 7600K, GPU RX 480,High Sierra/ Sierra 10.12.6 SMBIOS IMac 18.3
MB Asus Z97 pro wifi AC , CPU I5 4670, GPU HD7970, Boot Clover (UEFI) SMBIOS IMac 14,2
Hp EliteBook 2560p/8460p Cpu I7 2620m/i5 2540M, IGPU 3000, High Sierra SMBIOS MacBook Pro 8.1
MB Asrock H110M-ITX/CPU I3-6100, iGPU HD530 High Sierra
Re: Multi Boot USB/HD/SSD
Uso una penna usb avviabile x 10.13 e una 10.12 dove in OEM ho inserito le cartelle col nome della MB di riferimento x Desktop in firma metodo UEFI , 5755G UEFI e HP630 Legacy in ogni situazione , Clover trova la propria cartella in automatico senza dover far altro che cliccare o penna USB avviabile sia se clicco avvia da HD\SSD , altra cosa stupefacente di Clover .......
Sempre grazie a chi ci fa conoscere sempre più questo magnifico bootloader e chissa quante sorprese ancora ha x noi comuni mortali
.......
Sempre grazie a chi ci fa conoscere sempre più questo magnifico bootloader e chissa quante sorprese ancora ha x noi comuni mortali

Baio77- Donatore
- Status :
Online Offline
Messaggi : 891
Reputazione : 169
Data d'iscrizione : 29.06.17
Età : 41
Località : Orbetello

» Passaggio da mono a multi su BLX Six-One Team
» kblade 98 mono, multi....
» differenze tra multi
» Ibrido o Multi su BLX Pro Open 2012
» Peso specifico corde mono VS multi
» kblade 98 mono, multi....
» differenze tra multi
» Ibrido o Multi su BLX Pro Open 2012
» Peso specifico corde mono VS multi
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
|
|